La donna che rise Dio (Roberto Mercadini)
PuĆ² sembrare incredibile ma nella Bibbia, quando Dio sceglie una persona per affidarle una missione, si tratta quasi sempre della persona piĆ¹ sbagliata che si possa immaginare. Ordina a una coppia anziana e sterile generare un popolo, chiama a sĆ© un balbuziente perchĆ© diventi oratore e profeta, mette giustizia e veritĆ nelle mani ladroni e prostitute. Le figure piĆ¹ venerabili dell’Antico Testamento, come Abramo, MosĆØ, Davide e Salomone, sono in realtĆ segnate da una moltitudine colpe, destinate a coprirsi ridicolo. Dio stesso, il piĆ¹ delle volte, si rivela inaffidabiledice una cosa e poi ne fa un’altra, prende decisioni cui presto si pente, compie un’azione per poi tornare precipitosamente sui suoi passi. Qual ĆØ il senso tutto questo? Ce lo racconta Mercadini, come solo lui sa fare. Trascinandoci in una carrellata prescelti improbabili, ci guida tra le pagine ardenti delle Scritture e ci invita a riflettere sulla lezione che si nasconde in ciascun versettose ti trovi fronte a un’impresa per cui ti senti impreparato, inadatto, troppo piccolo, non disperare. PerchĆ© nessuno, per quanto possa esserne convinto, puĆ² davvero conoscere la volontĆ divina. E magari Dio, dovendo scegliere uno fra tutti, sceglierebbe proprio te.
Commento all'articolo