Gio. Apr 3rd, 2025

Il Declino delle Opportunità in Italia: Un’Analisi delle Cause e delle Conseguenze

QM ITALIA Mar 6, 2025
  • Crollo del Ponte Moran(2018): Il 14 agosto 2018, il crollo del ponte a Genova ha causato la morte 43 persone, evidenziando gravi carenze nella manutenzione delle infrastrutture.
  • Valanga dell’Hotel Rigopiano (2017): Il 18 gennaio 2017, una valanga ha travolto l’hotel Rigopiano in Abruzzo, causando 29 vittime. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla gestione delle emergenze e sulla sicurezza delle strutture in zone a rischio.
  • Crollo della Palazzina a Torre Annunziata (2017): Il 7 luglio 2017, una palazzina è crollata causando 8 morti. Le indagini hanno rivelato lavori ristrutturazione non autorizzati e una manutenzione carente.

Un tempo, ogni lavoratore versava i propri contributi previdenziali per costruirsi una pensione futura, e l’INPS accumulava un fondo destinato ai pensionati. Questo modello garantiva stabilità al sistema. Tuttavia, nel corso degli anni, l’accumulo previdenziale è scomparso, e oggi il sistema funziona in modo completamente diverso: chi lavora non sta più versando per sé, ma per pagare le pensioni attuali.

Questa trasformazione ha portato a un problema sempre più grave. Con il drastico calo delle nascite e l’aumento dell’aspettativa vita, il numero lavoratori che versa contributi è diminuito, mentre il numero pensionati è cresciuto. Di conseguenza, l’INPS si trova in una crisi sempre più profonda, con un sistema che rischia non reggere nel lungo periodo.

Se questa tendenza non verrà invertita, le future generazioni potrebbero trovarsi a pagare contributi senza mai vedere una pensione adeguata.

L’indennità mensile percepita da un deputato al Parlamento europeo è pari a €10.802,91 lore a €8.419,90 netti, dopo aver detratto le imposte dell’UE e i contributi assicurativi (cifre dell’1.7.2024). 1 La pensione ammonta al 3,5 % dell’indennità per ogni anno mandato, fino a un massimo del 70%.

Stipena Confronto: Politici vs. Lavoratori Italiani

In Italia, il tema degli stipendei politici è spesso oggetto dibattito, soprattutto se confrontato con la retribuzione media dei lavoratori. Analizziamo le cifre per fare chiarezza.

Stipendei Politici Italiani

  • Indennità Parlamentare:
    • L’indennità lorda è circa 10.435 euro al mese.
    • L’importo netto si aggira intorno ai 5.290 euro mensili.
  • Altre Voci:
    • Diaria per le spese soggiorno a Roma: circa 3.500 euro al mese.
    • Rimborsi per spese legate al mandato.
    • Indennità aggiuntive per ministri e altre cariche.

Stipendei Lavoratori Italiani

  • Media Nazionale:
    • Lo stipendio medio annuo lordo è circa 33.855 euro.
    • Corrisponde a circa 1.800 euro netti al mese.
  • Variazioni:
    • Differenze regionali significative (Nord vs. Sud).
    • Variazioni in base al settore, all’età e al tipo contratto.

Confronto e Considerazioni

  • È evidente la differenza tra gli stipendei politici e quelli della media dei lavoratori italiani.

By QM ITALIA

QM NEWS: Notiziario on line, una iniziativa di_Meconi Carletto

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!